Tecniche di Rilassamento
Per chi sente il bisogno di ristabilire il proprio equilibrio psicofisicoe per le donne che desiderano prepararsi al momento del parto
Servizi
Promozione del benessere e riduzione dello stress
Rilassamento in gravidanza e in preparazione al parto
Promozione del benessere e riduzione dello stress
trovare equilibrio e benessere riscoprendo le potenzialitàdel proprio corpo
La quotidianità e i ritmi della società nella quale siamo immersi portano con una frequenza sempre maggiore all’insorgenza di stati di stress, tensioni e ansia. Quando si permane troppo a lungo in una condizione di squilibrio psicofisico accade di sperimentare e talvolta convivere con tensioni e sintomi psicosomatici.
Attraverso la pratica del Training Autogeno si possono ottenere importanti risultati sul controllo dello stress e dell’ansia e raggiungere così una generale riduzione della tensione emotiva, così come il recupero di energie prima canalizzate in modo disfunzionale.
Grazie alla pratica, all’ascolto e all’accoglienza del proprio corpo e dei propri pensieri è possibile acquisire una maggiore consapevolezza di sé e così raggiungere e recuperare in modo autonomo e naturale il proprio equilibrio psicofisico.
Aree di intervento
In cosa posso aiutarti- Recuperare un maggiore equilibrio interno;
- Affrontare positivamente e gestire condizioni di stress e di affaticamento;
- Recuperare energie, migliorare la concentrazione;
- Migliorare le prestazioni lavorative o di studio;
- Affrontare condizioni di ansia, attacchi di panico, ipertensione, insonnia, cefalea, disturbi psicosomatici;
- Migliorare le prestazioni sportive.
Come si svolge il servizo
percorso di training autogeno e tecniche di rilassamentoIn un primo colloquio conoscitivo gratuito di 30 minuti vengono indagati la situazione psicofisica, gli obiettivi e le aspettative individuali. In base a quanto emerso viene valutata la possibilità di avviare un percorso di rilassamento basato sul Training Autogeno.
Il percorso consiste in un ciclo di 10 incontri durante i quali vengono eseguiti i diversi esercizi di rilassamento previsti dalla pratica del Training Autogeno. Nel corso degli incontri viene monitorata e supportata la pratica da svolgere individualmente a casa, vengono individuati e osservati i cambiamenti sperimentati e affrontate le difficoltà emergenti.
L’efficacia del metodo dipende dalla pratica individuale svolta a casa successivamente alle sedute volte all’apprendimento del metodo. La sola pratica in sede di colloquio risulta essere inefficace, in quanto non permette al corpo di apprendere e governare i processi di rilassamento.
Rilassamento in gravidanza e in preparazione al parto
affrontare con fiducia e consapevolezza un evento unicoL’attesa e la gestione del parto possono essere eventi che generano paura e preoccupazione, fattori che incidono sulla tensione muscolare e rendono il parto più lungo e doloroso.
Ottenere tutte le informazioni relative al momento del parto rappresenta l’elemento primario e fondamentale al fine di arrivare quanto più consapevoli (e sereni) a questo delicato evento.
Un altro elemento molto importante è rappresentato dall’avere una buona consapevolezza del proprio corpo e delle dinamiche psicofisiche che accompagneranno il parto: ciò permette di individuare e contrastare le tensioni muscolari che si innescano in condizioni di paura e che incidono sulla percezione del dolore sperimentato, così come sulla durata totale del parto.
Attraverso l’apprendimento e l’allenamento di tecniche di rilassamento basate sul Training Autogeno, e in particolare sulla respirazione, la donna può imparare ad allentare le tensioni fisiche e mentali ed indurre uno stato di maggiore calma e distensione in tutto il corpo, inclusi i muscoli del perineo. Così facendo si apre alla possibilità di vivere l’esperienza del parto con minore stress, con una riduzione della percezione del dolore ed un maggiore controllo sul proprio corpo.
Come si svolge il servizio
percorso di rilassamento in gravidanza e in preparazione al partoIn un primo colloquio conoscitivo gratuito di 30 minuti vengono indagati la situazione psicofisica, gli obiettivi e le aspettative individuali. In base a quanto emerso viene valutata la possibilità di avviare un percorso di rilassamento e preparazione al parto basato sul Training Autogeno.
Il percorso di preparazione al parto consiste in un ciclo di 7 incontri durante i quali verranno eseguiti diversi esercizi di rilassamento. Nel corso degli incontri viene supportata e monitorata la pratica da svolgere individualmente a casa, vengono individuati e osservati i cambiamenti sperimentati e affrontate le difficoltà emergenti.
L’efficacia delle tecniche apprese dipende dalla pratica individuale svolta a casa successivamente alle sedute effettuate. La sola pratica in sede di colloquio risulta essere inefficace, in quanto non permette al corpo di apprendere e governare i processi di rilassamento.